I mille colori dell'arcobaleno - Rossella Tricomi - E-Book

I mille colori dell'arcobaleno E-Book

Rossella Tricomi

0,0
4,49 €

oder
-100%
Sammeln Sie Punkte in unserem Gutscheinprogramm und kaufen Sie E-Books und Hörbücher mit bis zu 100% Rabatt.
Mehr erfahren.
Beschreibung

Das Buch ist bestimmt für italienische / ausländische Kinder und Jugendliche, die wichtige grammatikalische Begriffe, Vokabeln und die Hauptausdrücke für die Kommunikation in der italienischen Sprache lernen oder vertiefen wollen. Neben der Vermittlung grundlegender Werte wie Respekt vor der Vielfalt (Diversity), der Natur und den Tieren soll dieses Buch auch Kinder, die oft Ängste haben und unsicher sind, ermutigen, Sprachen zu lieben, den Weg des Lebens zu gehen und mehr an sich selbst zu glauben. Jede der zehn Geschichten, aus denen das Buch besteht, endet mit einigen Übungen, die den Kindern ermöglichen, selbst zu schreiben, zu zeichnen und zu wiederholen, was sie aus den Texten gelernt haben.

Das E-Book können Sie in Legimi-Apps oder einer beliebigen App lesen, die das folgende Format unterstützen:

EPUB

Veröffentlichungsjahr: 2023

Bewertungen
0,0
0
0
0
0
0
Mehr Informationen
Mehr Informationen
Legimi prüft nicht, ob Rezensionen von Nutzern stammen, die den betreffenden Titel tatsächlich gekauft oder gelesen/gehört haben. Wir entfernen aber gefälschte Rezensionen.



Premessa

Nel corso della mia carriera d‘insegnante di lingua italiana per stranieri, ho spesso avuto difficoltà a reperire materiale didattico adeguato ai bambini: in particolare, testi da far leggere che non fossero troppo complicati (la maggior parte delle favole viene narrata al passato remoto) e che al tempo stesso insegnassero loro valori importanti, come il rispetto nei confronti della diversità, della natura, degli animali ecc..

Questo libro, che gli studenti possono leggere autonomamente, insieme a un insegnante o un genitore (a seconda del loro livello linguistico), nasce proprio dall‘esigenza di unire l‘insegnamento delle nozioni di grammatica più essenziali e delle forme di comunicazione a mio avviso più importanti (ad esempio, piccoli dialoghi quando si incontra qualcuno per la prima volta) all’insegnamento di alcuni valori fondamentali. Inoltre, poiché molti bambini italiani e stranieri hanno difficoltà ad apprendere una lingua (spesso per insicurezza o paura) e a volte hanno problemi ad accettare sé stessi o alcune cose che li circondano, vorrei anche che le mie storie li incoraggiassero non soltanto ad amare lo studio dell‘italiano e delle lingue in generale, ma anche ad affrontare la vita con un sorriso e credere di più in sé stessi!

Come personaggi delle mie storie ho scelto animali, sia per la loro capacità di ispirare tenerezza ed empatia, sia perché credo che abbiamo molto da imparare dal regno animale.

Le attività alla fine di ogni storia hanno lo scopo di permettere ai piccoli lettori di ricapitolare e approfondire quanto appreso dal testo, esercitarsi nella lingua scritta e far cavalcare la loro fantasia.

Le illustrazioni sono state realizzate interamente da me.

Spero che il mio libro vi piaccia e vi possa essere utile.

Buona lettura!

Dedico questo libro alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuta e accompagnata nel cammino della vita. Vorrei ringraziare in particolar modo mia sorella, la mia più grande sostenitrice, per essersi occupata della revisione dei testi. Come una tartaruga marina, che non dimentica mai la spiaggia sulla quale è nata, neanche noi dimentichiamo mai chi siamo e da dove veniamo, e portiamo sempre i nostri cari nel cuore, ovunque ci troviamo.

Indice

Premessa

Filippa, l’ippopotamo rosa

Donatella, la ragnetta vanitosa

Mario, l’orso polare in California

Gigi, il coniglio parlante

Attilio, il gallo dongiovanni

Aldo, lo scoiattolo stressato

Il granchio Michele

Lalla la farfalla

Il pipistrello Maurizio

Anita, la lumachina impaurita

Filippa, l’ippopotamo rosa