L'aspetto esoterico del sesso - aa.vv - E-Book

L'aspetto esoterico del sesso E-Book

aa.vv

0,0
2,99 €

oder
-100%
Sammeln Sie Punkte in unserem Gutscheinprogramm und kaufen Sie E-Books und Hörbücher mit bis zu 100% Rabatt.
Mehr erfahren.
Beschreibung

Per comprendere il concetto con il quale il sesso è considerato dal filosofo esoterico, dobbiamo ricordarci che il mondo da lui conosciuto è sette volte più complesso di quello conosciuto dal filosofo exoterico. Per il primo, infatti, il mondo fisico non è che uno dei sette piani di manifestazione ed i fenomeni fisici che ci sono noti come sensualità, non rappresentano che uno degli aspetti di una forza che agisce su tutti e sette i piani di manifestazione. La scienza esoterica sta già riconoscendo, del resto, che il sesso ha anche un aspetto emotivo, oltre a quello fisico. La Scienza Exoterica afferma invece, che oltre a quelli solitamente riconosciuti, vi sono altresì, aspetti mentali e spirituali e che la sessualità si manifesta in forma diversa su ciascun piano, funzionando secondo le Leggi di quel piano. Lo studioso dell’esoterismo non si serve della parola “sesso” come facciamo noi, ma si serve invece, della parola “forza vitale”, che egli concepisce come un’energia vibratoria radiante e magnetica, simile all’elettricità. La forza vitale è una forza che dobbiamo considerare come sacra. L’individuo attraverso cui tale forza si manifesta, deve, quindi, ritenerla come un deposito sacro, che sta a lui amministrare, secondo le finalità della Vita divina stessa. Questa forza vitale è quella che mantiene in esistenza tutto ciò che è, preservando le forze viventi dalle forze disintegratici che, costantemente, tendono a riportare ogni sostanza specializzata alla sua primitiva condizione. La prima funzione della forza vitale è appunto quella di mantenere in manifestazione ciò che ha forma e di mantenerlo al livello raggiunto attraverso l’evoluzione; essa è conosciuta come “Vita Preservatrice” ed è concepita come una unità. Essa ha però anche un secondo compito: la creazione di nuove forme e, per far ciò, essa deve funzionare in polarità come una dualità, con un aspetto positivo ed un aspetto negativo. Ed è a questa fase d’attività vitale, che si riferisce il concetto esoterico di sesso. Per il mantenimento della vita, una sola forza è sufficiente, ma per qualsiasi forma di creazione, occorrono due forze, una delle quali tende ad espandersi per arrivare ad uno stato d’equilibrio, mentre l’altra è inerte, potenziale ed in attesa di uno stimolo. Quest’ultima sarebbe la forma femminile, mentre la prima, che sarebbe la forza maschile, può essere paragonata alla scintilla elettrica che libera l’energia latente della forma femminile. Lo studioso d’esoterismo, chiama queste due forze: positiva e negativa, maschile e femminile. La positiva, forza maschile, è lo stimolo; la negativa, o forza femminile, per mezzo della sua energia latente, compie il lavoro effettivo di creazione sotto l’influenza dello stimolo maschile, ridivenendo immediatamente impotente, quando l’impulso di tale stimolo viene a cessare. Ogni qual volta, avviene tale azione e reazione, sia che si tratti del regno minerale, che del mondo del pensiero.

Das E-Book können Sie in Legimi-Apps oder einer beliebigen App lesen, die das folgende Format unterstützen:

EPUB

Veröffentlichungsjahr: 2016

Bewertungen
0,0
0
0
0
0
0
Mehr Informationen
Mehr Informationen
Legimi prüft nicht, ob Rezensionen von Nutzern stammen, die den betreffenden Titel tatsächlich gekauft oder gelesen/gehört haben. Wir entfernen aber gefälschte Rezensionen.



L’ASPETTO ESOTERICO DEL SESSO

AA.VV.

Prima edizione digitale 2015 – tutti i diritti sono riservati ©

ebook by ePubMATIC.com

INDICE

Capitolo I - IL CONCETTO ESOTERICO DI MASCHIO E FEMMINA

Capitolo II - I RECIPROCI RAPPORTI TRA FORZA POSITIVA E FORZA NEGATIVA SUI PIANI SOTTILI

Capitolo III - LA POLARITA’ SUL PIANO FISICO

Capitolo IV - LA POLARITA’ NELL’ORGANISMO UMANO

Capitolo V - POLARITA’ ENTRO L’AMBITO DI UN GRUPPO

Capitolo VI - IL MATRIMONIO IDEALE

Capitolo VII - LE LEGGI DELL’UNIONE SU CIASCUN PIANO

Capitolo VIII - L’INSEGNAMENTO ESOTERICO RIGUARDO ALLE “ANIME GEMELLE”

Capitolo IX - LA NATURA DEI LEGAMI TRA LE ANIME

Capitolo X - COME LE ANIME TROVANO IL LORO COMPAGNO

Capitolo XI - L’INSEGNAMENTO ESOTERICO RIGUARDO AL MATRIMONIO

Capitolo XII - L’ATTEGGIAMENTO DELLA SCIENZA ESOTERICA VERSO IL BIMBO

Capitolo XIII - INSEGNAMENTO ESOTERICO RELATIVO AL CONTROLLO DELLE NASCITE EDALL’ABORTO

Capitolo XIV - USI NON NATURALI DELLA FUNZIONE SESSUALE

PREFAZIONE

Per comprendere il concetto con il quale il sesso è considerato dal filosofo esoterico, dobbiamo ricordarci che il mondo da lui conosciuto, è sette volte più complesso di quello conosciuto dal filosofo exoterico. Per il primo, infatti, il mondo fisico non è che uno dei sette piani di manifestazione ed i fenomeni fisici che ci sono noti come sensualità, non rappresentano che uno degli aspetti di una forza che agisce su tutti e sette i piani di manifestazione. La scienza esoterica sta già riconoscendo, del resto, che il sesso ha anche un aspetto emotivo, oltre a quello fisico. La Scienza Exoterica afferma invece, che oltre a quelli solitamente riconosciuti, vi sono altresì, aspetti mentali e spirituali e che la sessualità si manifesta in forma diversa su ciascun piano, funzionando secondo le Leggi di quel piano, poiché tutti gli elementi del sesso che si manifestano sui sette piani, riuniti nelle loro giuste proporzioni, sono essenziali per la più elevata forma di vita sessuale. Inoltre, è nei piani più sottili che le forze sessuali hanno la loro origine ed il loro controllo. È solo con la comprensione delle manifestazioni della sessualità e delle Leggi che la governano sui piani più sottili, che noi possiamo riprometterci di controllare la sua azione in noi stessi e nella società. Lo studioso dell’esoterismo non si serve della parola “sesso” come facciamo noi, ma si serve invece, della parola “forza vitale”, che egli concepisce come un’energia vibratoria radiante e magnetica, simile all’elettricità, con la quale ha molta affinità ma suscettibile di comprensione e di esercitare pressione analoga a quell’idraulica. L’esoterico concepisce questa forza, come irradiata dalla grande Causa Prima e perciò, divina, per sua stessa natura, che si esprime per mezzo dei veicoli che le Monadi si sono costruite sui vari piani e pertanto, condizionata dalla natura del piano sul quale si manifesta ed ulteriormente limitata, dal tipo e dalle imperfezioni d’ogni veicolo individuale. Ne viene di conseguenza, che per quanto la forza vitale subisca molte trasmutazioni e possa anche essere adoperata per scopi assai diversi da quelli ai quali era destinata, è una forza che dobbiamo considerare come sacra. L’individuo attraverso cui tale forza si manifesta, deve, quindi, ritenerla come un deposito sacro, che sta a lui amministrare, secondo le finalità della Vita divina stessa, essendone egli un beneficiario, per il fatto di appartenere alla specie. Questa forza vitale è quella che mantiene in esistenza tutto ciò che è, preservando le forze viventi dalle forze disintegratici che, costantemente, tendono a riportare ogni sostanza specializzata alla sua primitiva condizione. La prima funzione della forza vitale, è appunto quella di mantenere in manifestazione ciò che ha forma e di mantenerlo al livello raggiunto attraverso l’evoluzione. Quando funziona sotto quest’aspetto, essa è conosciuta come “Vita Preservatrice” ed è concepita come una unità. Essa ha però anche un secondo compito: la creazione di nuove forme e, per far ciò, essa deve funzionare in polarità come una dualità, con un aspetto positivo ed un aspetto negativo. Ed è a questa fase d’attività vitale, che si riferisce il concetto esoterico di sesso. Per il mantenimento della vita, una sola forza è sufficiente, ma per qualsiasi forma di creazione, occorrono due forze, una delle quali deve essere attiva ed una potenziale, vale a dire, la prima deve essere una velocità e la seconda una forza racchiusa nella forma che deve essere messa in libertà dallo stimolo della velocità.

Noi abbiamo quindi due forze, una delle quali tende ad espandersi per arrivare ad uno stato d’equilibrio, mentre l’altra è inerte, potenziale ed in attesa di uno stimolo. Quest’ultima, che sarebbe la forma femminile, può essere paragonata ad una carica di dinamite, nelle cui molecole è immagazzinata energia chimica latente, mentre la prima, che sarebbe la forza maschile, può essere paragonata alla scintilla elettrica o al colpo di martello, che libera quella energia latente. Lo studioso d’esoterismo, chiama queste due forze: positiva e negativa, maschile e femminile. La positiva, o forza maschile, è lo stimolo; la negativa, o forza femminile, per mezzo della sua energia latente, compie il lavoro effettivo di creazione sotto l’influenza dello stimolo maschile, ridivenendo immediatamente impotente, quando l’impulso di tale stimolo viene a cessare. Ogni qual volta, avviene tale azione e reazione, sia che si tratti del regno minerale, che del mondo del pensiero.

Capitolo I

IL CONCETTO ESOTERICO DI MASCHIO E FEMMINA

Un Saggio disse, che: “nel Regno dei Cieli non vi sono né coppie, né sponsali”. Ciò fu erroneamente interpretato, nel senso che l’uomo spirituale sarebbe senza sesso, mentre la Scienza Esoterica lo concepisce bisessuale e perciò, completo in sé stesso. L’individualità è duplice: positiva e negativa. Essa ha un aspetto cinetico ed un aspetto statico ed è quindi, maschile–femminile o femminile–maschile, secondo la relazione esistente tra la “forza” e la “forma” da cui è costituita. La personalità, invece, ha un solo aspetto ed ha quindi, un sesso definito. L’individualità può essere paragonata ad una calamita, che ha il polo positivo ed uno negativo, uno dei quali è, ad un dato momento, inserito nella materia più densa e la natura del polo così inserito determina il sesso del corpo che attorno ad esso viene a formarsi. L’individualità, la cui vita è in evoluzione, possiede per natura, entrambi gli aspetti; ma la personalità, la cui vita è in incarnazione, possiede un solo aspetto in attività, mentre l’altro è latente o non sviluppato. Ciò è molto chiaramente illustrato nell’ape, nella quale il modo di alimentarsi, determina lo sviluppo o meno del sesso e ciò è anche illustrato nel corpo umano, dove gli organi caratteristici dell’altro sesso, sono sempre rudimentalmente presenti ed, anzi, in certi tipi d’anomalie, possono raggiungere uno sviluppo considerevole, anche se non potrebbero funzionare. Mentre sul piano fisico il sesso è rigorosamente determinato dalla forma strutturale, sui piani più sottili esso dipende, invece, dalla forza relativa, la quale oscilla costantemente; per tale ragione, due persone che sul piano fisico sono maschio e femmina, nei loro reciproci rapporti possono, sui piani più sottili, invertire alternativamente la loro polarità. Ad esempio, quando essi devono trattare di un soggetto in cui l’uomo predomina, l’iniziativa sarà presa da lui, mentre lei lo seguirà, ma se le condizioni cambiano e la coppia dovesse lavorare in un campo nel quale la donna predomina, la polarità sarà invertita e sarà la donna che prenderà l’iniziativa. Osservate, ad esempio, la docilità imbarazzante dell’uomo, quando un bambino è affidato alle sue cure. Colui che sente più profondamente sarà maschile sul piano delle emozioni, mentre colui che più conosce, sarà uomo sul piano della mente, indipendentemente dal corpo nel quale si trova ad essere incarnato. Siccome, però, il corpo maschile è più adatto all’espressione della forza di tipo positivo, l’uomo sarà generalmente maschio, tanto sui piani più sottili, quanto sul piano fisico; ma se vi è una considerevole disuguaglianza di forza, allora la donna può essere il maschio, nei riguardi del suo compagno, sui piani più sottili. Non dobbiamo mai dimenticare che maschilità e femminilità sui piani più sottili, sono sempre relativi; e così come il vigore fisico dei componenti di una coppia può alternativamente cambiare, la sessualità varierà analogamente ed un uomo, potrà essere assolutamente uomo nei suoi rapporti con una donna ed essere invece donna, ossia negativo, nei suoi rapporti con un’altra donna. La forza determina il sesso dell’individuo sul piano fisico, mentre è la forza relativa che lo determina sui piani più sottili: questo fatto è la chiave di molte cose.